Polpette di zucca con maionese vegana alla salvia

Foto 1
Foto 2

Presentazione

L'autunno ha coperto tutto con i suoi colori. Fuori sta piovendo, ma tu sei a casa con l'unica persona con cui vorresti stare. Una serata perfetta. Manca solo una cena degna di questa grande occasione.
L'hai appena trovata!

Le polpette di zucca sono perfette da mangiare quando questo gustoso ingrediente è di stagione. Una consistenza cremosa racchiusa all'interno di un involucro croccante. Potrebbe bastare così, ma il delicato gusto della maionese vegana alla salvia completa l'esperienza rendendola davvero indimenticabile.
Un secondo piatto all'altezza di qualsiasi menù e di qualunque programma!

Cappello da chef Difficoltà: Facile

Timer Tempo di preparazione: 75 minuti

Ricetta senza zuccheri aggiunti

Ricetta polpette di zucca con maionese vegana alla salvia

Prepariamo la zucca

  1. Taglia la zucca a pezzi non troppo grandi e cuocila al vapore per 15 minuti, o fino a quando non diventa tenera.
  2. Schiaccia tutti i pezzetti con una forchetta, per rimuovere la maggior parte dell'acqua.
  3. Fai bollire le patate fino a quando non sono ben cotte: per accertartene, puoi infilzarle con una forchetta.
  4. Una volta pronte, rimuovi la buccia e riducile in purè.


Inforniamo le polpette di zucca

  1. Metti i purè di zucca e patate in una ciotola.
  2. Trita le erbe fresche e la cipolla ed aggiungile al puré di zucca e patate assieme all'aglio, al cumino, al sale, al pepe. Mescola bene il tutto.
  3. Aggiungi gradualmente la farina, in modo da integrarla al resto degli ingredienti.
  4. Usa questo impasto per formare delle polpette della dimensione e della forma che preferisci.
  5. Impanale bene con il pan grattato e disponile su di una teglia ben unta.
  6. Dai una spolverata di semi di papavero ed infine metti la teglia in forno a 200°C per 25 minuti, oppure fino a quando vedi le polpette iniziare a dorarsi.


Facciamo la maionese vegana alla salvia

Mentre aspetti prepara la maionese vegana alla salvia.

  1. Devi semplicemente unire il latte, l'olio ed il sale in un recipiente (possibilmente alto e stretto) e frullare con un frullatore ad immersione.
  2. Continua così per qualche minuto, cioè fino a quando ottieni la tipica consistenza della maionese.
  3. Aggiungi l'aceto, la salvia fresca tritata e mescola con delicatezza.
  4. Appena le polpette di zucca in forno sono pronte, tirale fuori e falle freddare un poco: servi quando non sono più bollenti e mangiale con la maionese vegana!


Suggerimenti

  • Se vuoi, puoi congelare le polpette di zucca prima di cuocerle: in freezer si conserveranno fino a 3 mesi.


  • Ingredienti per 4 persone

    Scopri altri secondi piatti vegani

    Ricetta Pesce vegano

    Pesce
    vegano

    Costolette vegane

    Costolette
    vegane

    Ricetta hamburger vegetale di barbabietola rossa

    Hamburger vegetale
    di barbabietola e...

    Ricetta Patate dolci ripiene di hummus alla paprika e fiori

    Patate dolci
    ripiene di...

    Ricetta Tagliata vegana con funghi ed aceto balsamico

    Tagliata vegana
    con funghi e...

    Gulash vegano di funghi e melanzane

    Gulash vegano
    di funghi e...

    Ricetta Involtini di foglie di vite con vinaigrette

    Involtini di foglie
    di vite e...